Seguici su:
Tutti i prezzi sono IVA ed Eco-contributo RAEE inclusi. Copyright © 2024 Seal impianti & Antifurtion S.a.s - 10090 Reano (TO) - P.iva 12977850010 – Registro imprese di Torino 1330602
Le informazioni riportate su www.antifurtion.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Adempimento GDPR - Termini e condizioni E-commerce - About - Help Center - Sitemap
Dimensione della casa: Più grande è la casa, più sensori potrebbero essere necessari.
Punti di accesso: Porte, finestre, garage sono i punti più vulnerabili.
Budget: I sistemi di allarme possono variare notevolmente in termini di costo.
Tipo di allarme: Wireless, cablato, con o senza telecamere, con o senza connessione a una centrale operativa.
Wireless: Facile da installare, senza necessità di lavori murari, ma potrebbero esserci interferenze.
Cablato: Più sicuro e affidabile, ma richiede lavori di installazione.
Ibrido: Combina i vantaggi di entrambi i sistemi.
Centrale: Il "cervello" del sistema, gestisce tutti i dispositivi.
Sensori: Rilevano intrusioni (movimento, apertura porte/finestre).
Sirena: Emette un segnale acustico in caso di allarme.
Tastiera: Per attivare e disattivare l'allarme, inserire codici.
Batteria di backup: In caso di mancanza di corrente.
Telecomando: Per attivare e disattivare l'allarme da remoto.
App: Per controllare il sistema da smartphone o tablet.
Fai una planimetria: Identifica i punti strategici per posizionare i sensori.
Monta i dispositivi: Segui le istruzioni del produttore.
Configura la centrale: Imposta codici, orari, modalità di funzionamento.
Collega alla rete: Se il sistema è connesso, imposta la connessione Wi-Fi , Ethernet o utilizza un combinatore Gsm.
Simula un'intrusione: Verifica che l'allarme si attivi correttamente.
Controlla le batterie: Assicurati che siano cariche.
Verifica le connessioni: Controlla che tutti i dispositivi siano ben collegati.
Controlla periodicamente le batterie: Sostituiscile quando necessario.
Verifica il funzionamento: Esegui test regolari.
Aggiorna il software: Se il sistema lo prevede.
Professionista o fai da te: L'installazione può essere fatta in autonomia o da un professionista.
Integrazione con altri sistemi: Alcuni sistemi possono essere integrati con telecamere, illuminazione intelligente, ecc.
Assistenza post-vendita: Assicurati che il fornitore offra un buon servizio di assistenza.
Informati sulle normative locali: Potrebbero esserci delle regolamentazioni specifiche.
Un sistema di allarme è un deterrente efficace, ma non è invincibile. Combinalo con altre misure di sicurezza come serrature di qualità, illuminazione esterna e un buon sistema di videosorveglianza.
Vuoi approfondire?